Patate
La patata è un tubero commestibile molto utilizzato nell’alimentazione umana ottenuto dalle piante della specie Solanum tuberosum. Si narra che le sue origini siano nelle Ande in America meridionale. Li la patata fu utilizzata per le prime volte nella regione del lago Titicaca e divenne uno degli alimenti principali degli Inca, che ne svilupparono un gran numero di varietà per adattarla ai diversi ambienti delle regioni da loro abitate.
La patata era considerata un alimento di bassa qualità da destinare all’autoconsumo dei contadini e agli strati sociali inferiori, oltre che agli animali, mentre le coltivazioni di migliore qualità erano destinate alla vendita. Ma all’inizio dell’Ottocento ci si rese conto che la patata poteva essere utilizzata anche per preparazioni raffinate, come dimostra la sua comparsa nei libri di ricette di quel periodo.
Le patate sono cibi di origine vegetale che rientrano, assieme ai cereali e derivati, nel III gruppo fondamentale degli alimenti. Ricche di carboidrati complessi e a basso contenuto di grassi. Tra i micronutrienti, abbondano le vitamine A, B3 e C, il potassio e il fosforo e non mancano gli antiossidanti come gli acidi caffeici e clorogenici, i carotenoidi nelle patate gialle e gli antociani in quelle viola.
I metodi per cuocere le patate, si sa, sono molteplici, ad esempio lesse, al forno, fritte, al microonde, con base di vellutate, insomma spazio alla fantasia.
Prodotto non lavato.
Confezione da 1 kg+, 100% riciclabile
Proprietà nutritive e Calorie
VALORI MEDI PER 100 GR.
Acqua (g) 80.6
Energia (kcal) 72
Energia (kJ) 303
Proteine (g) 2.0
Lipidi (g) 0.1
Carboidrati disponibili (g) 16.0
Amido (g) 13.5 27 A
Zuccheri solubili (g) 1
Fibra totale (g) 1.8
Fibra solubile (g) 0.8
Fibra insolubile (g) 0.96
SINGOLI ZUCCHERI
Saccarosio (g) 0.76
Glucosio (g) 0.19
Fruttosio (g) 0.14
MINERALI
Sodio (mg) 7
Potassio (mg) 570
Calcio (mg) 10
Magnesio (mg) 28
Fosforo (mg) 54
Ferro (mg) 0.6
Rame (mg) 0.19
Zinco (mg) 1.24
Selenio (μg) tr
VITAMINE
Tiamina (mg) 0.1
Riboflavina (mg) 0.04
Niacina (mg) 2.5
Vitamina C (mg) 16
Acido folico (μg) 38
Vitamina A retinolo equivalente (μg) 3
AMINOACIDI(% PROTEINE)
Lisina 5.48 A
Istidina 1.71 A
Arginina 4.95 A
Acido aspartico 15.90 A
Treonina 3.95 A
Serina 3.62 A
Acido glutammico 16.57 A
Prolina 3.62 A
Glicina 2.76 A
Alanina 4.38
Cistina 1.05
Valina 5.52
Metionina 1.62
Isoleucina 4.38
Leucina 5.81
Tirosina 2.90
Fenilalanina 4.43
Triptofano 1.33
Indice Chimico 98
Aminoacido limitante Leucina
Tabelle di composizione degli alimenti - Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione CREA Ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari